Scoperta della produzione tradizionale di vino di palma
A pochi passi dal nostro resort si trova un villaggio famoso per la secolare tradizione del toddy, il vino di palma.
Potrete osservare gli abili raccoglitori che, sospesi su corde, si spostano con grazia di palma in palma per raccogliere la linfa fresca del cocco.
Da questa linfa nascono, con metodi artigianali, il vino di palma, l’arrack – celebre distillato singalese –, l’aceto di cocco e il miele di cocco.
Pesca tradizionale
Un’altra esperienza suggestiva è la pesca con le reti, praticata dagli abitanti dei villaggi vicini.
Lavorando insieme, tirano a riva grandi reti direttamente dalla spiaggia: un momento autentico e spettacolare, che offre ai visitatori uno spaccato genuino della vita locale.
Chi desidera può anche degustare il pesce appena pescato, una vera delizia apprezzata sia dagli ospiti che dagli abitanti.
Mercato settimanale – ogni martedì
A pochi passi dal resort, ogni martedì dalle 13:00 alle 19:00, si svolge un vivace mercato locale.
Pur pensato principalmente per la comunità del posto, rappresenta un’esperienza colorata e immersiva per chi desidera conoscere la vita quotidiana e l’atmosfera autentica di un villaggio singalese.
Templi e luoghi sacri
Nei dintorni del resort si trovano numerosi templi e siti spirituali di grande valore storico e culturale.
Il nostro staff sarà lieto di aiutarvi a organizzare visite personalizzate per scoprire questi luoghi di profonda bellezza e significato.
Beruwela – Il più grande porto di pesca della regione
A soli 15 minuti d’auto dal resort si trova il porto peschereccio di Beruwela, il più grande della zona.
Ogni giorno vi attraccano decine di imbarcazioni con il pescato fresco proveniente dalle acque territoriali dello Sri Lanka, che si estendono per 200 miglia nautiche.
Una tappa imperdibile per chi ama il mare e la vita marittima.
La statua del Buddha più alta dello Sri Lanka e il fiume Bentota
A circa 20 minuti dal resort si trova il tempio Kande Vihara, che ospita la più alta statua del Buddha dell’isola.
Il percorso può essere abbinato a una sosta lungo il suggestivo fiume Bentota, un luogo di pace ideale per il relax e la contemplazione.